Latest posts
Intervista a Luca Olcese per la China National Recycling Conference

Luca Olcese, il nostro General Manager, ha presentato in video la visione di Salvadori, che è stata presentata alla China National Recycling Conference a Jinan City, nella provincia di Shandong, il 22 aprile 2021.
A causa del Covid-19, non è stato possibile per il nostro team in Italia partecipare di persona all'incontro, ma grazie ai nostri colleghi Tech abbiamo avuto la possibilità di partecipare a questa iniziativa volta a promuovere il nostro marchio in Cina.
Alla conferenza hanno partecipato molti dei principali protagonisti del settore del riciclaggio.
"La nostra azienda, Salvadori, è stata fondata nel 1983 e ha sede a Rovereto, nel nord Italia. Dal 2016 facciamo parte di TRC - Technical Rubber Company - con sede in Ohio, USA, e con società del gruppo in Cina, Giappone, Tailandia, Irlanda del Nord, Belgio e Brasile.
TRC è guidata dalla visione strategica 4R imperniata su gomma e pneumatici:
-
Riparazione
-
Riutilizzo
-
Riciclo
-
Riadattare
La mission di Salvadori è aiutare il Mondo a trasformare i Rifiuti in Valore fornendo attrezzature che permettano di Riciclare la gomma degli pneumatici e trasformarla in nuovi prodotti finiti: diamo una seconda vita a una materia prima così preziosa.
Oggi tutti parlano di green e circular economy: le attrezzature Salvadori lo fanno accadere in modo sicuro, concreto ed efficiente.
Le nostre soluzioni sono installate in più di 45 paesi nel mondo.
Salvadori fornisce una vasta gamma di attrezzature per:
-
Ridimensionamento e stallonatura di tutti i tipi di pneumatici, anche quelli giganti da 63 pollici utilizzati dai mezzi per movimento terra nell'industria mineraria.
-
Linee di verniciatura per granulo e sfilacciato tipiche del sottoprodotto del settore Ricostruzione Pneumatici.
-
Linee di stampaggio che trasformano il granulo di gomma dalle linee di triturazione operanti all'interno degli impianti di riciclaggio, in nuovi prodotti.
Possiamo anche espandere l'attività e trovare soluzioni di riciclaggio e riutilizzo anche per le guaine dei cavi elettrici e i nastri trasportatori.
Il nostro ambito di lavoro richiede spesso la fornitura di soluzioni ingegneristiche personalizzate e lo sviluppo di apparecchiature su misura che soddisfino le esigenze specifiche dei clienti.
Seguiamo un approccio che chiamiamo delle “4D” che prima scopre quelle esigenze e stabilisce le nostre specifiche di dovere; in secondo luogo, sviluppa la soluzione; terzo progetta e installa l'attrezzatura, formando il personale del cliente e impostando il servizio post-vendita".